Tematica Conchiglie

Lima lima Linnaeus, 1758

Lima lima Linnaeus, 1758

foto 946
Foto: Hectonichus
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797

Classe: Bivalvia Linnaeus, 1758

Ordine: Limoida Moore, 1952

Famiglia: Limidae Rafinesque, 1815

Genere: Lima Bruguiere, 1789


itItaliano: Sorbolo di mare

enEnglish: Spiny fileclam

Descrizione

Conchiglia a valve uguali, simmetriche, poco aperte, di colore bianco, con 18-24 coste pronunciate arricchite da squame spinose. Fino a 7 centimetri.

Diffusione

Bivalve filtratore, reperibile nell'Oceano Atlantico orientale e Mar Mediterraneo, su fondali rocciosi e su coralligeno, spesso nelle vicinanze della Posidonia oceanica, da pochi metri di profondità fino a -50.

Sinonimi

= Lima alba Cuvier, 1797 = Lima squamosa Lamarck, 1801 = Lima vulgaris Scacchi, 1836 = Ostrea lima Linnaeus, 1758.

Bibliografia

–Egidio Trainito, Mauro Doneddu, Conchiglie del Mediterraneo, 2005ª ed., Milano, Il Castello, 2005, ISBN 88-8039-449-5.
–Egidio Trainito, Atlante di flora e fauna del Mediterraneo, 2004ª ed., Milano, Il Castello, 2004, ISBN 88-8039-395-2.


01469 Data: 31/05/2001
Emissione: Creature del fondo marino
Stato: Barbados
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi